PAVIMENTI TECNICI

Pavimenti e tappeti per impianti sportivi e ambienti sanitari

SOFT

Sistema di tappeto antishock, antiscivolo, antifatica ed isolante
Costituito al 100% di microcellule di vinile riempite ad aria
Bordi smussati e ribassati per donare assoluta sicurezza e stabilità
I materiali impiegati e lo spessore del tappeto garantiscono un’affidabilità ed una durata nel tempo, fornendo inoltre sollievo agli operatori che vi stazionano. Libero da agenti tossici e silicone. Si pulisce facilmente con l’ausilio di idropulitrici o per mezzo di getti d’acqua e detergenti oppure semplicemente per aspirazione. Ideale per ambienti sanitari, sale operatorie, palestre, industria leggera e tutti quei luoghi dove è necessario assicurare la sicurezza degli operatori, la protezione totale dei pavimenti e l’assorbimento di urti e cadute accidentali di persone ed oggetti. Pavimento ideale per transito con sedie a rotelle e carrozzine per disabili

ONDA LIGHT

Sistema di Tappeto Antibatterico ideale per utilizzo in ambienti caldo/umidi (spogliatoi, docce, piscine, saune, stabilimenti termali, etc.) e in tutti quegli ambienti dove è necessario tenere sotto controllo la carica batterica ed impedire lo sviluppo di funghi patogeni e spore batteriche. Tappeto antiscivolo e di sicurezza. Tappeto drenante per aree umide e bagnate.
Ottima stabilità sulla superficie. Permette ai liquidi di defluire grazie alla struttura aperta. Costituito al 100% da vinile estruso con trattamento antibatterico. I materiali di alta qualità impiegati nella realizzazione del tappeto consentono un’affidabilità ed una durata nel tempo. Si pulisce facilmente con l’ausilio di idro pulitrici o per mezzo di getti d’acqua e detergenti. Altamente indicato per piscine, saune, palestre, spogliatoi ed ambienti caldo umidi in genere grazie alle sue proprietà antibatteriche date dallo speciale trattamento in fase produttiva.

SOFT STEP

Tappeto specifico per le esigenze degli ambienti sportivi (piscine, saune, palestre, spogliatoi, docce, etc.) e più in generale per ambienti con presenza di umidità.
Adatto anche per il pedonamento a piedi nudi nelle aree comuni degli stabilimenti balneari e, con un adeguato supporto, anche come camminamento da spiaggia. E’ impiegato con eccellenti risultati anche sui ponti delle navi.
Previene la crescita di muffe, perché trattato con antibatterico permanente in fase di produzione.
Realizzato con una plastica riciclabile molto resistente, il polietilene.

ANTIBATTERICO GRIP

La struttura a griglia permette all’acqua di defluire, lasciando così il tappeto asciutto e riducendo il rischio di caduta o di scivolo, creando un ambiente più sicuro e più salutare.
L’antibatterico con cui è trattato il PVC previene la crescita di funghi o batteri e crea resistenza alla muffa, funghi e cattivi odori. Previene inoltre la crescita di micro organismi che causano malattie della pelle.
Piacevolmente morbido. Facile da installare e spostare. L’antiscivolo aumenta la sicurezza. Antibatterico. Ignifugo. Resistente ai raggi UV. Antiscivolo.

SHOCK GREEN

Pavimentazioni di sicurezza in agglomerato di P.E. espanso ed erba sintetica,con certificazione anticaduta per parchi gioco, percorsi per anziani e costruzione di campi da calcio (omologazione FIFA), hockey, minigolf, aree verdi, pavimentazioni e
terrazzi.
Drenaggio eccellente grazie alla foratura ed ai canali realizzati meccanicamente durante il processo produttivo dello Shock Light, che garantiscono la posa su ogni superficie piana.
Costi contenuti sulla preparazione del fondo, che non necessita di particolari lavorazioni.
Qualunque superficie esistente può essere ritenuta idonea per la posa (es.: cemento, piastrella, terra, pietra, ecc), purché sia piana.

SHOCK LIGHT

Buone proprietà biomeccaniche; riduce il rischio di danni o lesioni. Stabilita’ dimensionale che rende il prodotto utilizzabile sia indoor che outdoor.
Ecocompatibile, alta flessibilità, non gela in inverno. Velocità e semplicità di posa, riduce i costi di installazione.
Possibilità di composizione diversificata grazie al sistema ad incastro delle lastre.
Certificato HIC per un’ altezza massima di caduta fino a mt. 3,00.

RICHIEDI INFORMAZIONI

14 + 11 =